top of page

LA MAESTOSA COSTA BALTICA

10 giorni/ 9 notti

Giorno 1 Arrivo a Tallinn. Una macchina a noleggio vi aspetterà al terminal passeggeri. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e tour privato per Tallinn. Tallinn è un affascinante incontro fra la tranquillità medioevale e la moderna vita urbana. La Città Vecchia medioevale in estate è un luogo pullulante di vita con le sue botteghe, gallerie, I negozi di souvenir, I caffè all'aperto e I ristoranti. Il tour vi porterà in giro per le mura della città medioevale e nella Città Vecchia dove potrete vedere il Castella di Toompea, il Duomo, la Cattedrale di Aleksandr Nevskij, il Municipio medievale della Città Vecchia e la Grande Sala delle Corporazioni. Pernottamento in albergo a Tallinn.

 

Giorno 2  Giorno libero per esplorare le meravigliose spiagge attorno a Tallinn. Ogni anno, non appena arrivano I primi caldi giorni d'estate, la vita di Tallinn si sposta sulle sue ampie e sabbiose spiaggie. Tallinn vanta 5 spiaggie balneari: Pirita, Stroomi, Harku, Kakumäe e Pikakari. Le attrezzature includono le cabine per cambiarsi, le doccie, toilette, aree per il gioco e gli sport, carretti dei gelati e parcheggi. Per qualcosa di più isolato, potete noleggiare una macchina e uscire dai confini della città per andare verso una delle spiaggie rurali, come Laulasmaa, Lohusalu, Salmistu o Kaberneeme. Pernottamento in albergo a Tallinn.

 

Giorno 3 Trasferimento a Pärnu. Pärnu è una bellissima località turistica storica sulla spiaggia con un piccolo porto nella parte Sud-Ovest dell'Estonia. Spiaggie di sabbia bianca, acque poco profonde, una scena culturale ricca e numerosi caffè, ristoranti e nightclub: c'è così tanto da fare e da vedere! Sin dal 1996, Pärnu è conosciuta come la Capitale Estiva. Un detto popolare estone dice che se non hai visto I tuoi amici durante l'anno, li incontrerai tutti a Pärnu d'estate. Vita da spiaggia, decine di festival, nightclub, feste affollate, concerti e parchi divertimento: a Pärnu c'è tutto. Pernottamento in albergo a Pärnu.

 

Giorno 4  Trasferimento a Riga. Nel pomeriggio incontro con la guida locale. Riga fu fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Albert ed è la più grande delle tre capitali baltiche. Vanta un caleidoscopio di stili architettonici. Il tour a piedi della Città Vecchia include il Castello di Riga, il Duomo, la Chiesa di San Pietro, la Porta Svedese, il complesso architettonico dei Tre Fratelli, la Grande e la Piccola Casa dei mercanti e il Monumento alla Libertà. Pernottamento in albergo a Riga.

 

Giorno 5 Questa giornata è dedicata ad una visita opzionale a Jurmala, la viva località turistica lettone sul mare, famosa per la sua architettura in legno e le spiaggie di sabbia. La spiaggia è ricoperta da quarzo bianco. La “Bandiera Blu”, che è il simbolo dell'alta qualità, sicurezza e buona attrezzatura della spiaggia, è stata issata presso le spiaggie di Majori e di Jaunķemeri. Pernottamento in albergo a Riga.

 

Giorno 6 Trasferimento alla località turistica lituana di Palanga. Palanga si trova nella parte Ovest della Lituania, sulla costa del Mar Baltico ed è conosciuta come la capitale estiva del paese. Palanga attrae chiunque perchè si può scegliere fra una vacanza attiva nel dinamico centro della città oppure optare per il relax della pineta e delle spiaggie più rurali. Pernottamento in albergo a Palanga.

 

Giorno 7 Trasferimento a Nida sulla penisola di Neringa. Nida è il luogo di villeggiatura preferito dai lituani sulla penisola di Neringa. Questa città, con I suoi confortevoli cottage multicolori si trova vicina alle alte dune bianche che l'hanno resa famosa. Se visitate la penisola di Neringa, Klaipeda o in generale la costa lituana, la gente del posto vi chiederà se siete stati a Nida. Non capirete il perchè finchè non ci sarete stati. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale e visita alle principali attrattive della città. Pernottamento in albergo a Nida.

 

Giorno 8  Giorno intero alla scoperta delle bianche spiaggie della penisola di Neringa. L'intera penisola è sito dell'UNESCO e le dune di sabbia a Nida da sole rendono il posto un luogo unico anche per il viaggiatore più navigato. Pernottamento in albergo a Nida.

 

Giorno 9 Trasferimento a Svencele, dove troveremo lo Spot del Wind e del Kitesurfing, un camping situato sulla costa Est della laguna dei Curoni, di fronte alla penisola di Neringa. E' dotato di container in stile marinaresco, attrezzato per una permanenza con tutti I comfort: letti confortevoli, lenzuola bianche, grandi finestre e una vista meravigliosa delle Dune Morte sull'altra sponda della laguna. Svelence è chiamata la Mecca del Vento ed è ben conosciuta in tutta Europa come uno dei posti migliori dove praticare wind e kitesurfing. Svelence è sempre stata un bel posto, ma ora offre anche di più: lezioni di wind e kitesurfing con tre diverse scuole, sci nautico in caso non ci sia vento ed un piccolo ristorante, molto ben attrezzato. E' un bellissimo posto dove fare attività sportiva, ma ci si può anche semplicemente rilassare sulla costa, leggere un libro, lasciare che il vento porti via I nostri pensieri, lasciarsi ipnotizzare dalle Dune Morte. Si tratta di una fuga dal sentiero tracciato ed è un luogo che non è mai invaso dal turismo di massa. Pernottamento in albergo a Svencele.

 

Giorno 10 Trasferimento a Vilnius. Partenza. 

 

 

 

Il pacchetto include:

  • macchina a noleggio

  • Guide locali a Tallinn, Riga, Nida

  • Sistemazione in hotel della categoria scelta con colazione

  • Pacchetto informativo

  • Mille suggerimenti su cosa fare durante il tempo libero

Contattaci

Baltic Idea Generator

Cell: +370 67878633

E-mail: info@balticidea.com

E-mail: travel@balticidea.com

Success! Message received.

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black LinkedIn Icon

I prezzi dipendono dalla categoria di hotel/numero di partecipanti/stagione/lingua delle guide

bottom of page